Software gestionale legname

Servitio GTS è il software gestionale tracciabilità per carpenteria legno.

Il software gestionale GTS nasce dall’esperienza maturata da Action Labs al fianco di aziende operanti nella lavorazione del legno per costruzioni su tutto il territorio nazionale.

In particolare il software Servitio GTS affianca nella gestione delle commesse di lavorazione del legno lamellare e massiccio per strutture.

La gestione della tracciabilità diventa il fulcro per la gestione delle giacenze di magazzino di prodotto vergine (travi) o di spezzoni. 

 

etichette magazzino barcode software gestionale magazzino

Macchine e software di progettazione

Il software gestionale Servitio GTS si inserisce nel funzionamento aizndale potendo leggere e scrivere i formati di file delle macchine a controllo numerico per il legno più diffuse, come ad esempio Hundegger, Essetre, Uniteam, e leggendo le esportazioni dei software di progettazione più diffusi come ad esempio Sema, Dietrich’s con il supporto dei file BVN, BTL, ETL e ASCII

Gestione spezzoni ed etichettatura

Il magazzino viene gestito dal software con un etichettatura basata su barcode che consentono la rintracciabilità del materiale e contemporaneamente una efficace gestione delle giacenze di magazzino.

Gestione magazzino travi e articoli complementari

I prodotti etichettati possono essere lavorati e scaricati mediante barcode direttamente alla macchina a controllo numerico o con lavorazioni manuali.

le rimanenze delle lavorazioni, gli spezzoni, vengono ri etichettati in modo che siano rintracciabili e il software consente il riutilizzo con l’ottimizzazione interna.

software gestionale tracciabilità spezzoni

Ottimizzazione travi e spezzoni

L’ottimizzatore interno del software gestionale Servitio GTS, consente un utilizzo attento dei materiali a magazzino e la gestione automatica per il riutilizzo degli spezzoni.

Tre livelli diversi di ottimizzazione e la possibilità di parametrizzare il riutilizzo degli spezzoni possono portare ad una diminuzione della giacenza di materiale derivante da lavorazioni precedenti.

L’ottimizzazione per sezioni del sistema gestionale GTS, consiglia la combinazione di lunghezze, anche sul travi nuove, per ridurre gli scarti e riutilizzare gli spezzoni.

L’eventuale software di ottimizzazione della macchina a controllo numerico può essere coadivato dall’ottimizzate di Servitio GTS per la parte relativa al riutilizzo degli spezzoni e per la scelta della lunghezza più adatta del materiale vergine, chi effettua le lavorazioni manualmente può migliorare l’utilizzo del magazzino.

Ottimizzazione lineare travi

Gestione commesse

Ogni commessa contiene tutti i dati sulle lavorazioni, i materiali utilizzati e la tracciabilità dei materiali stessi.

All’interno di ogni commessa di lavorazione oltre il materiale strutturale possono essere inseriti tutti i prodotti complementari come isolanti, ferramenta, guaine, materiale di contorno alla posa ecc. 

Le picking list così realizzate possono essere stampate per una più efficace gestione del magazzino.

Qualora il magazzino sia correttamente gestito con l’indicazione dei costi dei materiali, la commessa può essere analizzata per rilevare l’utile di commessa e la marginalità anche su periodi e commesse differenti.

gestione certificati carpenteria metallica