logoservitioGDO184

Software gestionale settore alimentare e rapporti GDO

Servitio è stato implementato con funzioni specifiche per essere un software gestionale per il settore alimentare e gestire i rapporti con la GDO. Attraverso le funzioni di gestione ordini, DDT, fatture con assortimenti specifici e la gestione dei flussi EDI è uno strumento insostituibile per le aziende alimentari e non food che intrattengono rapporti con la GDO.

 

Gestione contributi e promozioni

Promozioni e contributi

Con il software gestionale Servitio, è possibile gestire le promozioni sugli articoli con prezzi netti, sconti dedicati ad un cliente in un periodo per operazioni di sell-in.

Si possono attivare periodi promozionali con la gestione del personale di promozione (promoter) presso il punto vendita della GDO.

Il gestionale Servitio implementa una funzionalità specifica per la gestione e la verifica dei contributi di apertura, in percentuale, di fine anno, target ecc per la GDO. I contributi possono essere gestiti con documenti da emettere o ricevere tenendo un collegamento con la totalizzazione fatta dal sistema per verificare la congruità dei documenti con i calcoli.

 

Assortimenti prodotti

Nei rapporti con la GDO ci si trova a dover stabilire un listino personalizzato per il cliente o per il singolo punto vendita. Il software gestionale Servitio ERP consente di creare un assortimento clienti personalizzato e gerarchico con date di validità singole per i prodotti e la programmazione futura del listino.

Al listino possono essere applicati sconti di riga, prezzi netti, e gestire adeguamenti complessivi del listino. 

Ogni prodotto può riportare la codifica specifica di quel cliente ed eventualmente un immagine specifica dell'impacchettamento o del confezionamento per gestire meglio la produzione.

software gestionale assortimento clienti

 

Gestione lotti e scadenze

la gestione dei lotti e delle scadenza consente una rapida identificazione dei prodotti e viene affiancato da procedure di traccibilità e rintraccibilità che consentono di effettuare comunicazioni mirate a clienti per eventuali richiami, comunicazioni di variazione delle condizioni dei prodotti ecc.

La gestione lotti nel settore alimentare consente di verificare, ad esempio,  i requisiti di stagionatura dei prodotti o di selezionare il lotto più adatto per la vendita.